“Columna mutãtio – LA SPIRALE” è un’installazione monumentale di arte contemporanea, ideata dall’artista Luminiţa Țăranu che interpreta la Colonna di Traiano. Realizzata tra il 2015 e il 2017 da un progetto iniziato il 2012, l'opera è stata esposta ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Roma nell'omonima mostra personale, realizzata in occasione della mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa” cui è stata parte artistica contemporanea e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, dell’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede, dell’IRCRU di Venezia e con il sostegno dell’Accademia di Romania in Roma. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Sia l'opera che la mostra sono state realizzate grazie alla partecipazione degli sponsor e sponsor tecnici che hanno fornito materiali e lavoro professionale: l’Architetto Pietro Bagli Pennacchiotti, autore del progetto della struttura dell’opera e del suo allestimento; Sebastiano Luciano, autore del servizio fotografico dell’opera; la ditta VANZOLINI S.r.l. di Roma ha realizzato la struttura dell’opera, come da progetto, il trasporto e il montaggio; GRAFCO S.r.l. Inks and Chemical Specialities di Camalò di Povegliano (TV) - la fornitura degli inchiostri serigrafici e dei materiali occorrenti per la realizzazione della parte tecnico-pittorica dell’installazione e la consulenza tecnica; SERITALIA Live S.r.l. di Ciampino – la fornitura dei telai serigrafici e la loro incisione per la parte tecnico/pittorica dell’installazione; “Premio COMEL Vanna Migliorin per l’Arte Contemporanea” di Latina – fornitura del nastro di alluminio in bobina e ART FORUM WÜRTH CAPENA fornitura dei DPI e prodotti per imballaggi.
Si ringrazia l’impresa CO.RE.MA Restauri 2000 S.r.l. di Roma per il sostegno sia per l’installazione che per il catalogo; l’impresa PAULIN SPA di Seren del Grappa (BL) per il sostegno per il catalogo e l'Accademia di Romania in Roma.
Columna mutãtio - LA SPIRALE Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Via Biberatica 2017-2018
Fotocredit Sebastiano Luciano
Columna mutãtio - THE SPIRAL_ In English.pdf
Il catalogo della mostra
Stampato da PALOMBI Editori, il catalogo trilingue contiene testi in italiano, inglese e romeno. Disponibile nelle librerie e online (64 pag.)
Scrive nel catalogo Alberto Dambruoso, critico e storico di arte moderna e contemporanea: "...Questa sua capacità di rievocare il passato antico attraverso la pittura mi ha fatto venire in mente un capolavoro della letteratura mondiale quale “Le Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, romanzo nel quale per la prima volta il lettore grazie ad una scrittura contemporanea riusciva ad entrare in contatto con il sentimento del mondo romano.
Ecco in conclusione, credo pur tenendo in debita considerazione la categoria del bello in riferimento al manufatto per come si presenta nella sue elaboratissime ed ardite articolazioni tra pittura e installazione, resti e sia di gran lunga più importante in questa laboriosa opera il messaggio in essa racchiuso. Un messaggio che ci parla dell’incontro oggi di due popoli in pace, che fanno parte della stessa comunità e che si riconoscono entrambi in quella Colonna realizzata millenovecento anni fa."
Testi istituzionali di: George Gabriel Bologan, Ambasciatore della Romania in Italia; Lucrezia Ungaro, Responsabile della Valorizzazione dei Musei Archeologici, Sovrintendenza Capitolina Beni Culturali di RomaDirezione Musei
e Luminița Țăranu, visual artist.
Convegno tecnico-artistico
"Dall'ideazione alla realizzazione dell'opera"
A cura di Luminița Țăranu, visual artist e Lucrezia Ungaro, Responsabile della Valorizzazione dei Musei Archeologici, Sovrintendenza Capitolina Beni Culturali di Roma Direzione Musei.
La finalità del convegno è stata quella di mostrare al pubblico come la forte sinergia tra arte, artigianato, industria e progettazione, con il coinvolgimento dell’istituzione, ha portato alla realizzazione dell’installazione monumentale Columna mutãtio - LA SPIRALE, opera dell’artista Luminiţa Țăranu che interpreta la Colonna di Traiano, in occasione alla sua mostra personale e nello stesso tempo parte artistica contemporanea della mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa" ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma (28 novembre 2017-18 novembre 2018).
Il dialogo tra le imprese è stato sostenuto dai loro rappresentanti: Sig. Roberto Gatta e Arch. Marco Bastianoni da CO.RE.MA Restauri 2000 S.r.l. di Roma; Sig.ra Francesca Pierpaoli da SERITALIA Live S.r.l. di Ciampino; Sig. Gianpaolo Coin da GRAFCO S.r.l. Inks and Chemical specialties – Serigrafia di Treviso; Sig. Emanuele Vitto e Sig. Lorenzin Orlando da PAULIN Spa di Seren del Grappa (BL); Sig.ra Mariannna Benigni da ART FORUM WÜRTH CAPENA di Capena (RM); Arch. Lorenzo Bagli Pennacchiotti per il Dott. Arch. Pietro Bagli Pennacchiotti e Sig. Stefano Vanzolini dalla firma Vanzolini S.r.l. di Roma; il fotografo Sebastiano Luciano e Dott. Mihai Stan dall'Accademia di Romania in Roma. E' intervenuto anche Dott. Francesco Palombi da PALOMBI Editori, Roma. Attraverso i loro interventi, i rappresentanti hanno illustrato, oltre l’attività produttiva industriale e artigianale, le importanti attività che svolgono a sostegno dell’arte, della cultura e dell’educazione.
Importante rilevare il ruolo dell’istituzione che accoglie e sostiene il progetto: Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, l’Accademia di Romania in Roma e l’Ambasciata di Romania in Italia, che ha adottato Columna mutãtio - LA SPIRALE come progetto di rappresentanza per il 2017.
Fotografie Mercati di Traiano, Accademia di Romania in Roma e personali.
Convegno artistico
"L'antico nel contemporaneoo: l'artista, il poeta, lo scrittore..."
A cura di Simonetta Lux, critico d’arte, professore onorario alla Sapienza Università di Roma e direttrice di luxflux.net, Lucrezia Ungaro, Responsabile della Valorizzazione dei Musei Archeologici, Sovrintendenza Capitolina Beni Culturali di Roma Direzione Musei, con la collaborazione di Lella Antinozzi, per il supporto di L.H.O.O.K. Associazione no profit per l’Arte Contemporanea. Prendendo ad esempio la Roma antica, che ha fatto dell’arte e della filosofia greca classica il proprio modello culturale, il convegno ha riproposto una riflessione sull’importanza della memoria del passato.
Il convegno è stato organizzato nel percorso della mostra personale dell'artista Luminița Țăranu, la cui opera Columna Mutãtio – LA SPIRALE è stata realizzata e accolta come parte artistica contemporanea nella grande mostra di archeologia "Traiano. Costruire l'Impero. Creare l'Europa".
Di seguito ai saluti istituzionali della Dott.ssa Francesca Jacobone, Presidente Zètema Progetto Cultura, Docente di Economia dei sistemi produttivi presso l'Università di Roma Tre, hanno testimoniato il rapporto con l’antico della loro creazione l'artista Luminița Țăranu, l’artista e poeta Giuseppe Salvatori, il poeta e docente Claudio Damiani, lo scrittore e critico letterario Gabriele Pedullà, il poeta, scrittore e docente Marco Lodoli, l’artista Felice Levini, il poeta e scrittore Aurelio Picca, Elisabetta Cristallini e Antonella Greco, docenti di Storia dell’arte, dell’architettura e del design contemporanei.
Fotografie Mercati di Traiano, Luflux.net e personali.
Laboratorio artistico didattico nell'ambito della mostra Columna mutãtio - LA SPIRALE, 12 luglio 2018
Finalità didattica: La comprensione del messaggio concettuale dell’installazione Columna mutãtio – LA SPIRALE affiancato dall’aspetto tecnico artistico che vede protagonista la serigrafia, tecnica moderna sia della stampa d’autore artistica che industriale.
A cura di Luminiţa Țăranu con la collaborazione della Dott.ssa Francesca Pierpaoli, responsabile di SERITALIA Live di Ciampino (RM) e Riccardo Pezzotti. Il laboratorio. Hanno partecipato i ragazzi della società coop. soc. PRIMO SOLE- PERCORSI, accompagnati dalla Dott.ssa Melissa insieme ai ragazzi del centro di accoglienza di Anagni accompagnati da Miriam Babel. Di seguito alla visita guidata all’installazione, i ragazzi si sono esercitati stampando a mano con il metodo diretto su carta con il nuovo inchiostro ad acqua inodore Papyrus, utilizzando i telai incisi da SERITALIA Live, uno degli sponsor tecnici, contenenti alcune delle icone protagoniste dell'installazione.
Luminiţa Țăranu ha spiegato il riferimento alla mutazione di significato e il concetto compositivo dell’opera, la sua collocazione sul sito, nelle vicinanze della Colonna Traiana con l’intento di creare una complessa sinergia tra il capolavoro romano e l’opera contemporanea. Attraverso il metodo comparativo, i partecipanti hanno potuto comprendere sia le funzioni storiche dell’antico monumento “in verticale”, progettato da Apollodoro di Damasco, che l’interpretazione contemporanea “in orizzontale” e il concetto di multiculturalità. La Dott.ssa Pierpaoli ha parlato della divulgazione della serigrafia, iniziata negli anni ’60 con “Il furgone della serigrafia” di Seritalia, esempio di impresa famigliare che ha costruito il suo cammino sull’entusiasmo e la passione per il lavoro, fino a diventare leader nella stampa serigrafica. Unici nello specifico, organizzano corsi per tutti i livelli, dando la possibilità agli studenti degli istituti d’arte e delle accademie di avere crediti formativi.
Assistiti dallo staff museale che ha reso fattibile lo svolgimento del laboratorio in un luogo unico e suggestivo sulla Via Biberatica, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma.
Fotografie Seritalia Live e Mercati di Traiano.
Laboratorio artistico didattico nell'ambito della mostra Columna mutãtio - LA SPIRALE, 4 ottobre 2018
Finalità didattica: La comprensione del concetto di “mutazione” di significato che avviene nel volgersi della storia, considerando la memoria del passato rivissuto nel presente, che l’installazione Columna mutãtio – LA SPIRALE propone come messaggio. Attraverso la manipolazione creativa di materiali, l’azione creativa e collettiva dei ragazzi di ricostruire un volumen itinerante nella fantasia, come collettiva è stata, al suo tempo, la realizzazione della Colonna Traiana.
A cura di Luminiţa Țăranu con la collaborazione con ART FORUM WURTH CAPENA (Roma) - sponsor tecnico dell'opera e la Dott.ssa Maria Paola Del Moro, Responsabile attività espositive e didattica Museo dei Fori Imperiali-Mercati di Traiano, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Hanno partecipato i ragazzi della Scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di "Don Lorenzo Milani" di Monte Porzio Catone e Colonna (Roma), accompagnati dalle loro maestre.
Il laboratorio è iniziato con il racconto della storia, dell’aspetto e del significato originario del monumento, divenuto nel tempo inesauribile fonte di ispirazione e repertorio di immagini per altri artisti che ne hanno ripreso scene, motivi e figure. Di seguito la presentazione dell'installazione Columna mutãtio – LA SPIRALE sulla via Biberatica e la proiezione del video della realizzazione e del montaggio dell’installazione come work in progress.
Le Sig.re Marianna Benigni e Marzia Mosca hanno coinvolto i ragazzi partecipanti ad un gioco di mutazioni e stratificazioni attraverso la tecnica del frottage, utilizzando foto (di monete, statue e rilievi onorari traianei), pellicole di plastica trasparente e colla a caldo Würth, creando un’opera collettiva su una lunga striscia di carta dalla forma evocativa di un volumen srotolato. Su di essa, come la scrittura è parte dell’installazione contemporanea “Columna mutãtio - LA SPIRALE”, gli alunni hanno aggiunto brevi frasi frutto della loro riflessione su alcune parole chiave suggerite dalla vita e dalle imprese dell’imperatore Traiano, ad esempio: guerra, pace, giustizia, integrazione…
Fotografie Mercati di Traiano e Art Forum Wurth Capena.
Laboratorio artistico didattico nell'ambito della mostra Columna mutãtio - LA SPIRALE, 25 ottobre 2018
Finalità didattica: La comprensione del concetto di “mutazione” di significato che avviene nel volgersi della storia, considerando la memoria del passato rivissuto nel presente, che l’installazione Columna mutãtio – LA SPIRALE propone come messaggio, affiancato dall’aspetto tecnico artistico che vede protagonista la serigrafia nella stampa d’autore artistica e attraverso la manipolazione creativa di materiali, l’azione creativa e collettiva dei ragazzi di ricostruire un volumen itinerante nella fantasia, come collettiva è stata, al suo tempo, la realizzazione della Colonna Traiana.
A cura di Luminiţa Țăranu con la collaborazione con ART FORUM WURTH CAPENA (Roma) - sponsor tecnico dell'opera e la Dott.ssa Maria Paola Del Moro, Responsabile attività espositive e didattica Museo dei Fori Imperiali-Mercati di Traiano, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Hanno partecipato i ragazzi della Scuola primaria di Colonna, dell'Istituto Comprensivo di "Don Lorenzo Milani" Monte Porzio Catone - Colonna (Roma), accompagnati dalle maestre Alessandra de Persis e Maria Perfili.
Fotografie dai Mercati di Traiano e Art Forum Wurth Capena.
Il laboratorio è iniziato con il racconto della storia, dell’aspetto e del significato originario del monumento, divenuto nel tempo inesauribile fonte di ispirazione e repertorio di immagini per altri artisti che ne hanno ripreso scene, motivi e figure. Di seguito la presentazione dell'installazione Columna mutãtio – LA SPIRALE sulla via Biberatica, Luminiţa Țăranu ha mostrato ai ragazzi la stampa serigrafica artistica sul telaio di una delle icone protagoniste dell'installazione.
Le Sig.re Marianna Benigni e Marzia Mosca hanno coinvolto i ragazzi, attraverso la tecnica del frottage, utilizzando foto (di monete, statue e rilievi onorari traianei), pellicole di plastica trasparente e colla a caldo Würth, a creare un’opera collettiva su una lunga striscia di carta dalla forma evocativa di un volumen srotolato.
Fotografie Mercati di Traiano, Alessandra de Persis e Maria Perfili
Opera collettiva degli alunni della Scuola elementare Colonna, inspirata a Columna mutatio - LA SPIRALE
realizzata sotto la guida delle docenti Alessandra de Persis e Maria Perfili
Il Tempo_2017.pdf
HESTETIKA MAGAZINE_Luminița Țăranu_Columna mutãtio – LA SPIRALE a Roma.pdf
Revista TIMPUL Italia_Luminița Țăranu e la sua “Columna mutãtio – LA SPIRALE”.pdf
ARTE.it_Luminiţa Țăranu. Columna mutãtio–LA SPIRALE-Mostra-Roma-Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali.pdf
Traiano, un imperatore versione 'pop' - Arte - ANSA.it.pdf
ART FORUM WURTH CAPENA.pdf
ANSA.it_In mostra Traiano, versione 'pop' - Lazio.pdf
Dialoghi tra passato e presente - AD.pdf
MODERNISM_Luminița Țăranu Columna mutãtio – LA SPIRALE MercatI di Traiano – Musei dei Fori Imperiali.pdf
BIZ_Bucuresti_Romani in Italia.pdf
Accademia di Romania in Roma.pdf
ICR_“Columna mutãtio – LA SPIRALE” a artistei Luminița Țăranu Mercato di Traiano – Musei dei Fori Imperiali.pdf